
La condanna di Vincenzo Pepe: "L'ambientalismo moderno è ad appannaggio di movimenti radicali, estremisti e senza visione". Ecco i rischi che corriamo

Alcune aziende mondiali hanno deciso di virare verso la produzione di latte sintetico salvaguardando ambiente e animali: ecco i punti di forza e debolezza del nuovo sistema

Gas, nucleare, rifiuti: la crisi energetica e il ruolo degli ambientalisti che dicono "no a tutto" nella gestione delle sfide dell'Italia

Uno studio della National University di Singapore studia la batteria di frontiera che può cambiare le tecnologie per la transizione. Sostituendo al litio il più stabile sodio

Ministri, esperti e manager da tutto il mondo si troveranno dal 5 all'8 settembre a Milano a parlare di energia per Gastech 2022

Il Cop27 di Sharm el Sheikh sarà un appuntamento politico cruciale visto la tempesta energetica in atto. E avrà l'Africa al centro

I data center consumano, nel mondo, più energia del Regno Unito. La riduzione del loro impatto ambientale è cruciale in un'epoca di elevata digitalizzazione

Il Paese inizia a pensare a piani ambiziosi per la transizione energetica. E con la sua tecnologia può produrre una svolta di taglia globale.

Argentina, Bolivia e Cile detengono le più grandi risorse di litio al mondo e preparano un'alleanza sulla gestione del mercato. Che promette di avere conseguenze a cascata sui costi della transizione in Europa, America e Asia.

La relazione del MiTe parla chiaro: circa un quinto dell'energia italiana è generata da fonti rinnovabili. E il trend è in crescita.
