
IRENA, GWEC e Governo danese hanno lanciato la Global Offshore Wind Alliance (GOWA), un'alleanza che punta a mobilitare investimenti strategici pubblici e privati capaci di sfruttare l'enorme potenziale dell'eolico offshore in Europa e non solo

Maxi-nube di metano sul Nord Europa: le fuoriuscite da Nord Stream "inondano" i cieli di Norvegia e Svezia

Nella partita geopolitica e economica della nuova corsa allo spazio c'è un ruolo importante giocato dalla partita della transizione energetica. Ne discutiamo con uno dei massimi esperti italiani sul tema, l'ingegnere Marcello Spagnulo

Philipp Lane, capo economista della Bce, mette in campo la sua proposta per la crisi energetica: tasse più alte ai ricchi e aiuti economici in deficit ai più bisognosi

Una ricerca di Oxford parla della transizione energetica e dei risparmi che può garantire al 2050, stimandoli in 12mila miliardi di dollari su scala globale

La "guerra" dell'elettricità può avere effetti a cascata non solo su Italia e Francia ma anche sull'Europa. Vediamo perché

Miliardi di euro di aiuti. Le banche aiutano le imprese per accelerare la transizione e ovviare ai problemi del caro-energia

Conversazione con l'economista Gian Piero Joime sulle nuove tecnologie del nucleare e sulle prospettive che esso può avere nella corsa italiana ed europea alla transizione energetica

Conseguenze a lungo termine della crisi energetica, i dilemmi sul futuro della transizione, il rischio di un autunno caldo. Per Castellani è una partita che può cambiare gli equilibri italiani ed europei

Stalle e cascine d'Italia potranno essere coperte da pannelli solari nel quadro di un intervento da 1,5 miliardi di euro del Pnrr
