La sostenibilità applicata al sistema trasportistico non interessa solo il parco circolante, ma in modo contestuale le infrastrutture

La sostenibilità applicata al sistema trasportistico non interessa solo il parco circolante, ma in modo contestuale le infrastrutture
Dopo la retromarcia sul divieto di vendite e affitti per case ed edifici in classe G, la Commissione Europea stila le linee guide con le nuove direttive: ecco quali
La dura presa di posizione dell’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia Guido Guidesi in merito alle dichiarazioni del CITE
Un edificio ricoperto con piante e vegetazione consente un abbattimento dei costi energetici oltre a favorire tutto l'ambiente circostante: ecco cosa dice lo studio più approfondito mai affrontato in materia
Attesa entro fine anno la proposta della Commissione Ue sulla classificazione degli investimenti sostenibili. Esulta Forza Italia: "Gas e nucleare sono importanti nella transizione verde"
Un nuovo decreto legge vieterà l'uso della plastica non biodegradabile dal 14 gennaio 2022: ecco cosa cambia e quale tipologia sarà ammessa
La mobilità sostenibile è un campo in cui l'Italia può essere protagonista: e anche in quest'ottica saranno decisive le imprese strategiche.
Il gas naturale è la risorsa-ponte tra mondo dei combustibili fossili ed energia pulita, e va sfruttata in forma sostenuta per accelerare la transizione.
Secondo il report elaborato da Unioncamere, nel prossimo quinquennio, aumenterà la domanda di competenze in ambito green e nel digitale. Previsti tra 2,2 e 2,4 milioni di nuovi posti entro il 2025
Snam pensa in grande e vuole essere protagonista della transizione energetica. Il gruppo di San Donato Milanese svela un ambizioso piano strategico che guarda lontano.