I settori più in crisi sono quelli che soffrono per la batosta energetica. E possono subire veri e propri lockdown produttivi
I settori più in crisi sono quelli che soffrono per la batosta energetica. E possono subire veri e propri lockdown produttivi
I risultati di un nuovo studio dimostrano come sia possibile riciclare carta e cartone più del triplo delle volte che si pensava fino a ora: da 7 a 25 ricicli, ecco come è possibile
Dai gas di scarico della auto a frutta e verdura genuina: sembra un paradosso ma il modo di sfruttare la CO2 cambierà totalmente nei prossimi anni. Ecco come
Dirigibili adibiti ad orti o fattorie volanti per portare il cibo in qualsiasi zona del mondo: è questo il progetto di uno studio mondiale di architettura premiato ad un concorso. Ecco di cosa si tratta
Che cosa possiamo fare per cercare di ridurre la nostra impronta digitale sull’ambiente? Tutte le risposte
Nonostante l'accordo zoppicante della Cop26, i Comuni italiani si stanno rimboccando le maniche per aderire alla transizione ecologica: ecco quali sono i principali cambiamenti
La "blue economy" è la nuova frontiera della transizione e sfrutta il ruolo del mare sia in campo economico che ambientale
Veicoli elettrici, idrogeno, rivoluzione verde in agricoltura, rifare la rete elettrica e catturare il carbonio: sono le 5 sfide per ridurre le emissioni di gas serra nei prossimi anni, ecco come
Il tema del rincaro delle bollette di energia elettrica e gas torna al centro del dibattito politico