Cauto, ma visibilmente seccato da un "incidente" che getta un'ombra sul suo ministero e sull'intero governo, il Guardasigilli Carlo Nordio parla alla Camera prima e al Senato poi del caso Cospito

Cauto, ma visibilmente seccato da un "incidente" che getta un'ombra sul suo ministero e sull'intero governo, il Guardasigilli Carlo Nordio parla alla Camera prima e al Senato poi del caso Cospito
"Caso non montato da noi". Il nodo della delega al Dap
Il legale dell'anarchico: "Rinuncerebbe al digiuno con la revoca del 41 bis". Valitutti: "Se muore reagiremo"
Il caso Cospito può compattare un movimento fuori controllo
Pasquale Valitutti oggi ha 75 anni ed è disabile ma era a Roma in piazza Trilussa durante gli scontri e alza il tiro: "Sarà fatta giustizia"
Renzi rivendica e difende in Senato la misura del 41 bis e accusa i magistrati di aver sfruttato le ricostruzioni sulle trattative Stato-mafia per fare politica
Pubblichiamo le lettere per cui l'anarchico è stato messo al 41 bis. E cioè per impedirgli di dare indicazioni a mettere in opera atti violenti
Stavolta nel loro mirino c'è Raffaele Cantone, procuratore della Repubblica che ha contribuito al 41 bis per Cospito
Marco Travaglio a gamba tesa sul Partito democratico dopo la bagarre sul caso Cospito. La domanda-provocazione: "E se domani scioperasse Messina Denaro?"
Il 41 bis scattò dopo tanti scritti in cui inneggiava all'omicidio dei "potenti"