Assemblea pubblica che si è conclusa con l'occupazione alla facoltà di Lettere de La Sapienza di Roma: "Se Alfredo morirà la lotta continuerà e sarà ancora più determinata"

Assemblea pubblica che si è conclusa con l'occupazione alla facoltà di Lettere de La Sapienza di Roma: "Se Alfredo morirà la lotta continuerà e sarà ancora più determinata"
Quindi, oggi...: il piano di pace per l'Ucraina,la trasformazione del M5S e le Ong
Lettera minatoria contro Meloni e Crosetto, minacce di attentato a Bologna e proiettili: l'Italia è sotto minaccia degli anarchici
Dopo il "corso per la lotta No Tav", al liceo Einstein di Torino arriva il laboratorio sul 41 bis. Intanto gli studenti denunciano le violenze degli occupanti
Nei momenti più alti e drammatici della sua storia, questo Paese è sempre stato capace di mostrarsi unito nella guerra alla mafia e al terrorismo
Intervista a Silvio Berlusconi. Il caso dell'anarchico Cospito, le polemiche scoppiate in Parlamento e tutte le implicazioni sull'atteggiamento che deve tenere il governo su una questione così delicata
Da Mattiello a Migliore, i dem combattuti tra ragioni umanitarie e di sicurezza
La deputata azzurra: "Vergognoso fare di Cospito una vittima del sistema carcerario. Tutti i partiti dicano no alla violenza"
Il pm: "Le relazioni del Dap non sono segrete. Un sottosegretario può parlarne coi deputati"
Alla domanda se sia giusto, per un parlamentare, visitare in carcere un terrorista, la risposta l'ha già data il Guardasigilli Nordio: le missioni nei penitenziari sono non solo un diritto, ma addirittura un dovere, degli eletti