
Rino Tommasi è stato molte cose insieme, ma i più giovani lo conoscono in particolare per il suo ruolo da commentatore del tennis, accanto a Gianni Clerici. Prima però c'è stato un altro enorme pezzo di vita, dedicato al pugilato. Noi lo ricordiamo così

Da cronista, a organizzatore di eventi di pugilato, il giornalista come direttore di Tele+ ha lanciato tanti giovani che oggi sono diventati i volti e le voci delle nostre giornate sportive

Giornalista, conduttore tv, telecronista, organizzatore di eventi di boxe e profondo conoscitore del tennis. Storiche le telecronache insieme a Gianni Clerici

Nel match vinto contro Fury sperimentato l'arbitraggio dell'IA che ha confermato il verdetto umano

Febbraio 1990, Tokyo Dome: Tyson viene steso da Buster Douglas. Sconfitta mai digerita: "Feci troppo sesso invece di allenarmi". E stasera torna sul ring a 58 anni, contro Jake Paul

"Se vinco, sono immortale. Ma se le cose vanno male, non voglio morire in un letto d'ospedale, voglio morire sul ring"

Manca poco all'atteso duello sul ring tra il multi milionario Paul e l'ex campione del mondo dei pesi massimi. Tyson: "Quando andrà al tappeto? Appena lo colpisco"

Benvenuti: "Mise ko Foreman e divenne il Grande del Secolo"

Nel 2005 la sua Naieya nasce con una grave malformazione: Deontay è un giovane ventenne dell'Alabama e gioca a basket nel suo college. Dovrà cambiare tutto per guadagnare i soldi necessari alle cure.

La finale più attesa, quella che metteva di fronte il controverso pugile algerino e la rivale cinese, scivola via senza sorprese e finisce col solito verdetto unanime e la medaglia d'oro che va al nordafricano
