
Secondo il presidente Thomas Bach non esiste un sistema scientifico sicuro per differenziare gli uomini dalle donne: il nadir del buonsenso

Insieme a Imane Khelif, Lin Yu-ting è al centro dell'attenzione perché esclusa dall'Iba perché avrebbe cromosomi maschili ma sarebbe comunque stata ammessa alle Olimpiadi

Giovani e giovanissimi scatenati contro Angela Carini per l'incontro con Imane Khelif: "Peccato che non gliene abbia date di più, in modo da farla rinsavire"

L'atleta Imane Khelif ha rilasciato le prime dichiarazioni sulle polemiche riguardanti la sua partecipazione alle Olimpiadi di Parigi. "Astenersi dal bullismo sugli atleti, ha effetti enormi"

I migliori diranno che Angela Carini doveva stare sul ring e non arrendersi ma quel che disturba in tutta questa situazione sono gli italiani che esultano per la sua sconfitta

Il generale, ora eurodeputato, preme sull'individuazione di parametri oggettivi al posto delle percezioni nel caso di Imane Khelif: "Mai il riconoscimento della realtà può discriminare o offendere qualcuno"

L’atleta intersex algerina in semifinale e sicura medaglia. Dall’associazione internazionale 50mila dollari all’azzurra

Imane Khelif è nata femmina ed è stata cresciuta come tale, parola del padre. Ma si continua a ignorare il tema dell'iperandroginismo

Il Comitato olimpico algerino ha dichiarato di voler procedere per vie legali contro Luca Hamori, pugile ungherese prossima sfidante di Khelif
Il presidente del Cio si chiude a ogni discussione sull'opportunità di far competere le due pugili intersessuali nella categoria femminile: "Non c'è mai stato alcun dubbio su di loro e sul loro genere femminile"
