
Il 5 marzo del 1995, all'Olimpico, la squadra biancoceleste dilagò contro la Fiorentina di Toldo, Batistuta e Rui Costa: uno dei manifesti migliori della filosofia del tecnico boemo

È la prima finale della gestione Commisso, in tribuna al Franchi

Partita non bellissima al Franchi ma la Fiorentina ne ha di più della volonterosa Cremonese. L'undici di Italiano controlla per 90 minuti e porta a casa il pareggio che vale l'accesso alla finalissima di Coppa Italia contro l'Inter, la prima dopo 9 anni

Succede di tutto fra brianzoli e toscani. Dopo 13' la Fiorentina è avanti per 2-0. Il Monza non ci sta e dal 26' parte la rimonta. Prima autogol di Biraghi, poi il pareggio di Dany Mota. Al 58' è capitan Pessina che regala i tre punti a Palladino

Nel chiuso dello spogliatoio, a volte anche con i suoi calciatori, è uso utilizzare toni non proprio da monsignor Della Casa. Non si tira indietro nemmeno con il pubblico viola

Passano Juventus, Roma e Fiorentina, in totale sono cinque le italiane in semifinale in tre competizioni. Il Siviglia sbatte fuori lo United, passa il Leverkusen. In Conference ok AZ, West Ham e Basilea

La squadra viola sbanda pericolosamente, poi grazie a una perla di Sottil riacciuffa per i capelli una qualificazione diventata incerta. 2-3 il finale col Poznan

Otto partite per decidere le semifinaliste delle due competizioni. In Europa League tutte in campo in contemporanea alle 21, in Conference due sfide alle 18.45 e due alle 21. Semifinali in programma giovedì 11 e 18 maggio. Partite in diretta su SKY e DAZN

La Fiorentina scende in campo alle 18.45, sul prato del Franchi, per il ritorno dei quarti di finale di Conference League, contro il Lech Poznan

La squadra allenata da Vincenzo Italiano domina la gara di andata di Conference League, schiantando a domicilio il Lech Poznan per 4-1. Grande festa per il popolo gigliato
