
Frenata congiunturale per le richieste di cassa integrazione nel mese di aprile. L'Inps: "E' più significativa la diminuzione per le autorizzazioni di cassa integrazione ordinaria". Rispetto al 2009 crescita del 52,9%
Nella relazione annuale dell'istituto il presidente Mastrapasqua sottolinea che "i conti sono in ordine e le riforme che si sono succedute negli ultimi venti anni stanno progressivamente mettendo in sicurezza il futuro delle pensioni". È di 7,9 miliardi l'avanzo finanziario nel 2009, cresce esborso per invalidità e inabilità
Cresce ancora al cassa integrazione. Lo scorso mese sono state autorizzate 122,6 milioni di ore. Nel 2009 il rapporto deficit-pil si attesta al 5,2% (contro il 2,7% del 2008): è il dato peggiore dal 1996
Frenata congiunturale della cassa integrazione a gennaio che chiude il mese, rispetto a quello precedente, con un -17%. La fotografia Inps sugli ammortizzatori sociali svela l'incremento su base annua
I trattamenti anticipati rispetto all’età di vecchiaia erogati dall’Inps nei primi 11 mesi dell’anno sono calati del 53% rispetto al 2008. Secondo i dati Inps si registra un forte calo soprattutto tra le pensioni di anzianità nella gestione dei lavoratori dipendenti
Partiranno nel 2010 100 mila verifiche aggiuntive sulle invalidità civili. Lo prevede il pacchetto welfare in Finanziaria. "Per l’anno 2010 l’Inps effettua un programma di verifiche nei confronti dei titolari di benefici economici di invalidità civile"

Nel decreto anticrisi è contenuta la nuova disciplina di assegnazione dei trattamenti che vedono un medico dell'Inps sempre presente nelle commissioni mediche che giudicano sulle domande. Nel 2009 attesi oltre 16 miliardi di spesa per questo capitolo.

Ideatore del colpo C.F. di anni 77, di Sinagra, titolare di un’azienda agricola di S. Angelo di Brolo che non aveva mai instaurato i rapporti di lavoro
Il 2008 si è chiuso con un risultato positivo per 6,8 miliardi. L'avanzo si è attestato a 13 miliardi, ma la spesa per pensioni è salita di 6 miliardi a quota 179,6.

La cig ordinaria a maggio cresce del 609,28% rispetto allo scorso anno. Il dato segna comunque una frenata rispetto alla crescita segnata ad aprile: le richieste sono risultate inferiori al mese scorso con un calo dell’1,14% e sono cresciute del 90,29% rispetto a maggio 2008