
Secondo l'ambasciatrice statunitense al Palazzo di vetro, Mosca e Pechino hanno usato il loro potere di veto con l'unico scopo di vedere Washington fallire. La rappresentante di Londra: "Profonda delusione"

Gli sforzi di Blinken per il cessate il fuoco. Si riapre il dialogo sugli ostaggi

Per il governo il testo sulle violenze elenca i crimini ma non accusa Hamas. Guterres nel mirino

Il ministero degli Esteri di Tel Aviv ha richiamato per consultazioni il diplomatico alle Nazioni Unite. La replica: “Mai nascoste le violenze”

Gli otto sono stati fermati dalle Idf durante i combattimenti nella Striscia. Secondo i dati di Tel Aviv, almeno un dipendente dell'agenzia su 5 è un membro delle brigate al-Qassam. L'ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite: "A Gaza Hamas è l'Onu"

Niente processo per omicidio colposo agli organizzatori della missione in Congo

La decisione è stata presa perché Francesca Albanese, relatrice speciale per i diritti umani nei territori palestinesi, ha sostenuto che i massacri del 7 ottobre non avessero come origine l'antisemitismo

Dopo le ripetute uscite su "Israele genocida" il conduttore non ha preso le distanze. Sulla Albanese la richiesta di dimissioni del ministro degli Esteri

Un uomo ha portato da casa granate con propulsione a razzo. Un altro, insieme al figlio, avrebbe rapito una donna israeliana

Secondo il dossier israeliano, i dodici membri dell'agenzia Onu che hanno partecipato agli attacchi del 7 ottobre lavoravano nelle scuole o erano impiegati in altre mansioni come assistenza sociale e gestione di magazzini
