Accademia della Crusca

I brani della musica leggera, anche secondo
gli esperti, hanno grandi potenzialità
didattiche e favoriscono l'apprendimento
delle lingue straniere. Presentato a Firenze
il progetto «Parole in viaggio»: sul sito
itals.it si può interagire con le traduzioni

Redazione
Lingue, per imparare l'italiano vanno bene anche le canzonette

Presentata una ricerca sull'apprendimento
della nostra lingua da parte di chi la
impara per studio o perché lavora nel nostro
Paese. Problemi coi pronomi e con l'ausiliare
nel participio ma anche «regolarizzazioni»
dei verbi irregolari

Redazione
«Quando ho aprito la porta...», l'italiano parlato dagli stranieri

Per la nona settimana della lingua italiana nel mondo (dal 19 al 25 ottobre) che ha per tema l'italiano fra arte, scienza e tecnologia,
l'Accademia della Crusca prova a elencare i termini che abbiamo esportato dal Quattordicesimo secolo

Vincenzo Pricolo
Da "affresco" a "zero", tutti gli italianismi della Terra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica