Tra gli effetti del Decreto Salvini sui migranti la possibile ondata di licenziamenti dei lavoratori dei centri di accoglienza

Tra gli effetti del Decreto Salvini sui migranti la possibile ondata di licenziamenti dei lavoratori dei centri di accoglienza
Circa un terzo del personale è in esubero, a causa dei tagli seguiti alla riorganizzazione dei servizi legati all’accoglienza e voluti dal ministero dell’Interno: “Un cambio radicale di approccio e governo del fenomeno impone cambiamenti radicali anche a noi”, lamenta il direttore Mariani
Sempre più sacerdoti attirati dalle sirene dell'immigrazione. Ma l'essenziale è un altro. E lo spiega Giovannino Guareschi
Il Tribunale della libertà di Reggio Calabria ha respinto il ricorso del sindaco. Che a giugno affronterà il processo sulla gestione dei migranti
Non sono stati trovati posti sufficienti per i 1568 stranieri che la prefettura modenese avrebbe dovuto sistemare per i prossimi due anni. Gli effetti dei tagli all’accoglienza cominciano a farsi sentire, e la Cgil protesta: “150 operatori a rischio, conseguenze disastrose sull’occupazione”
Il nuovo spot per l'otto per mille è centrato sull'accoglienza dei migranti e su quanto fatto dalla Chiesa per coloro che arrivano sulle nostre coste
"Troppo pochi i 21 euro a migrante decisi dal Viminale". Così in tutta Italia le Cooperative disertano i bandi di accoglienza
In tre anni sono sbarcati 45mila minori non accompagnati. Molti diventano "fantasmi" o finiscono nelle mani delle coop
L'insoddisfazione degli ospiti del centro di accoglienza per richiedenti asilo all'interno dell'ex caserma Meloni di Coccau si è trasformata in una protesta
Ad Agrigento la comunità senegalese denuncia spacciatori e degrado nel proprio quartiere: "Siamo qui da trent'anni e non possiamo più vivere così, occorre sicurezza"