La politica della "porta aperta", varata dal leader conservatore riguardo alla crisi venezuelana, ha subito suscitato aspre critiche da parte delle forze politiche ungheresi di opposizione

La politica della "porta aperta", varata dal leader conservatore riguardo alla crisi venezuelana, ha subito suscitato aspre critiche da parte delle forze politiche ungheresi di opposizione
Il sindaco Pd Gennaro Maione ed il suo vice Pamela Ferrara si sono detti entusiasti per il gesto, ma lanciano l’allarme sulla fine del sistema Sprar. Presente anche don Ciotti: "Sindaci seguano l’esempio"
Matteo Salvini ha tagliato, di netto, i costi dell'accoglienza abbassando le cosiddette "quota migranti" da 35 euro fino a 18 euro
Un selfie beffardo per il vicepremier Matteo Salvini. Un ragazzo durante la visita del ministro in Sardegna a Ozieri si è avvicinato al titolare del Viminale. Poi la "sorpresa"
Un giovane si avvicina al ministro per una foto in Sardegna e poi dice: "Più accoglienza e più 49 milioni"
Anche il comune di Milano cerca un modo per garantire assistenza e tutela a quegli stranieri che non hanno più diritto all’accoglienza: presentato a palazzo Marino il “registro per richiedenti asilo”
La Cdu cambia linea: critiche alle politiche di accoglienza di Angela Merkel. E per la prima volta il partito evoca la chiusura dei confini
La Lega insorge: "Impensabile sottrarre 70mila euro di risorse pubbliche destinate agli umbri". Salvini: "Pd pensa a spendere soldi per gli immigrati"
A pochi mesi dalle Europee riparte la campagna di reclutamento dei buonisti, che cercano alleanze tra gli altri primi cittadini disposti ad andare contro le leggi nazionali
A Milano il progetto Sprar ha investito per i tirocini formativi dei migranti: ma in 3 anni ha prodotto solo 120 assunzioni. Sardone: "Integrazione solo nelle favole"