Il caldo non concede tregua. Il ministero della Salute ha emesso un bollettino nel quale si indica massimo livello di rischio per 17 città

Il caldo non concede tregua. Il ministero della Salute ha emesso un bollettino nel quale si indica massimo livello di rischio per 17 città
Le previsioni meteo indicano una settimana caratterizzata da temperature decisamente alte a causa del'anticiclone sub-tropicale che investirà l’Italia. Possibili, però, temporali e grandinate
Nutrirsi con intelligenza è il modo migliore per contrastare afa e caldo estivo, senza perdere energie e limitare i piaceri della tavola
Per contrastare l'afa e il caldo estivo è necessario idratarsi e bere tanta acqua: un'arma indispensabile per mantenere attiva la salute di corpo e mente
Mai così caldo nella capitale francese che raggiunge il record storico di temperature così come registrato anche in Germania, Olanda e Belgio
Il caldo potrebbe far registrare diversi record di temperature per il mese di giugno. Per mercoledì emesso il bollino arancione per 10 città. I consigli degli esperti del ministero della Salute per evitare rischi per la salute
Da mercoledì prossimo una corrente di aria calda proveniente dal Sahara investirà le principali città italiane con temperature in aumento fino a 43 gradi nella Pianura Padana
Con il caldo afoso aumenta il rischio del colpo di calore. Provoca innalzamento della temperatura corporea, nausea, vomito e abbassamento della pressione arteriosa. Colpisce soprattutto anziani e bambini
Temperature davvero elevatissime per questo periodo di inizio agosto: sconfiggere l'afa è necessario per la salute, ecco quali accorgimenti mettere in pratica
Contrastare il caldo e l'afa, anche di notte, è possibile anche quando non si ha a disposizione un condizionatore: ecco qualche utile consiglio