Il capo dello Stato in Mozambico e la presidente del Senato in Algeria. Cassese: "Caso unico l'assenza contemporanea"

Il capo dello Stato in Mozambico e la presidente del Senato in Algeria. Cassese: "Caso unico l'assenza contemporanea"
La crisi alimentare rischia di aumentare i "flussi destabilizzanti" dai Paesi africani. Il presidente dell'Ispi: "Fondamentale arrivare ad un accordo in tempi rapidi sullo sblocco dei porti per prevenire una nuova ondata migratoria"
Nel 2021 i cambiamenti climatici, nel 2022 la crisi alimentare: doppia bomba per l'Africa
Con Descalzi l'Eni torna a fare la politica estera del Paese. Relazioni coltivate da anni
Studio Unarma dei carabinieri sul blocco dei porti: il minor cibo innescherà nuove partenze
Il "tour" prosegue in Congo, Angola e Mozambico. Gli investimenti di Eni
Dibattito acceso alla Cop26 sul tema della finanza climatica. Una questione complessa per la quale servirebbero maggiori fondi dai Paesi ricchi
Il principe William attaccato dal popolo del web per un virgolettato del Daily Express in cui avrebbe detto che determinati spargimenti di sangue si vedono solo in Africa
Arrivato a Bruxelles per il vertice Ue-Africa, il ministro degli Esteri ugandese ha completamente ignorato la presidente della Commissione europea, stringendo la mano solo a Michel e a Macron
Le intese con l'Africa penalizzano il settore degli agrumi e non favoriscono i prodotti a chilometro zero. E l'inquinamento vola