L'Authority soccorre il comico e prova a spegnere le polemiche
L'Authority soccorre il comico e prova a spegnere le polemiche
Berlusconi non fece pressioni, nel 2009, per evitare la messa in onda di "Annozero". Archiviate le posizioni del Cavaliere, dell’ex dg Rai Mauro Masi e dell’ex commissario Agcom Innocenzi
Approvato il regolamento per la presenza dei candidati sui media. Le norme valgono pure per Monti. Il Cav pronto a girare il Paese
Dai magistrati alle authority, l’Italia non è un Paese per uomini super partes, per gli arbitri, per chi ti fa la litania sul ruolo istituzionale, per i padri della patria e le riserve della nazione
Dopo le espulsioni di Tavolazzi e Boriani, il malcontento della base si acuisce. Presentato un esposto all'Agcom che apre un fascicolo contro “Casaleggio e Associati”
La denuncia contro la giudice coinvolta nel caso Agcom-Berlusconi: "Mi diceva che era protetta da certi colleghi..."
Con sette voti a favore, un astenuto un no, varato il regolamento sul diritto d'autore che ha scatenato le proteste della rete e che prevede la rimozione dal web dei contenuti coperti da copyright. Il presidente Calabrò: "Norma modificata per eliminare le ambiguità"
La rete di hacker accusa l'Autorità di voler istituire una procedura con la quale rimuovere contenuti pubblicati sul web e coperti da copyright
L'Italia è un Paese a due velocità: da un lato c'è il primato nell'uso delle reti mobili via telefonino, ma dall'altro c'è una scarsa penetrazione della banda larga: è la denuncia del presidente dell'AgCom, Corrado Calabrò. Che poi aggiunge: "Poco accesso in rete e tanta pirateria"
Proseguono i disservizi sulla rete informatica degli sportelli postali: il caos è iniziato da mercoledì scorso. L'Agcom: "Disservizi inaccettabili, si perde credibilità". Aperto un tavolo con i consumatori per i rimborsi