Non è una norma introdotta dallo Stato ma dalle banche e da Poste Italiane. Insieme alle fotografie è richiesto anche un rapporto tecnico relativo allo svolgimento dei lavori

Non è una norma introdotta dallo Stato ma dalle banche e da Poste Italiane. Insieme alle fotografie è richiesto anche un rapporto tecnico relativo allo svolgimento dei lavori
Attraverso il bonus affitto giovani i ragazzi tra 20 e 31 anni con reddito sino a 15.493,71 euro possono chiedere una detrazione sino a 991,60 euro
Ogni contribuente avrà meno tempo per saldare i debiti con il Fisco: ecco cosa cambia da settembre e le sanzioni in caso di ritardi
Ecco che cosa può fare il contribuente che riceve una cartella esattoriale e ha il sospetto che il mittente abbia utilizzato un indirizzo Pec non valido
I controlli sui bonus edilizi diventano preventivi e si snodano in tre fasi. Restano dei punti da chiarire ma il dado sembra tratto. Cosa c’è da sapere
I numerosi abusi impongono controlli più serrati e la riduzione del 30% della detrazione concessa. Il bonus facciate sta arrivando a scadenza con alcune novità
Irpef, Ires, Iva e contributi Inps, l'erario punta a incassare 40 miliardi. E c'è pure il canone Rai
Le cartelle trasmesse via Pec potrebbero essere non valide se l’indirizzo del mittente non è presente negli elenchi pubblici. Il condizionale è d’obbligo, perché non c’è uniformità nel diritto
Sono in tutto 168 gli adempimenti fiscali in scadenza il prossimo lunedì 22 agosto
Il Fisco può effettuare controlli anche sul conto corrente di dipendenti, privati e pensionati. La Cassazione ricorda che c'è una presunzione legale in base a cui versamenti ingiustificati devono essere imputati ai redditi