In Piemonte sarà difficile dare il via alla stagione dell’irrigazione: agricoltura a rischio
In Piemonte sarà difficile dare il via alla stagione dell’irrigazione: agricoltura a rischio
Il ministero delle Politiche agricole ha negato il supporto, gratuito, a uno degli eventi più importanti del florovivaismo. E che vale il 5 per cento del Pil dell'agricoltura
La carenza di mais e mangimi peserà sui consumatori italiani di carne. In dieci anni la produzione nazionale è crollata. L'Europa si muove: "Aumentare la capacità produttiva"
L'aula di Montecitorio approva unanime un testo che elimina l'equiparazione delle pratiche "esoteriche" alle tecniche biologiche. Soddisfatto anche Salvini
Dopo i pareri contrari di diversi scienziati e le perplessità del presidente della Repubblica, la Camera ha accolto gli emendamenti di Riccardo Magi
Allarme Coldiretti per la speculazione e i rincari delle materie prime
L'interrogazione dell'azzurro all'Europa: "Pechino ha fatto incetta di scorte alimentari"
JTI Italia ha rinnovato l’impegno con la filiera tabacchicola italiana per tutto il 2022. La fumata bianca prevede l’acquisto da parte dell’azienda di 8mila tonnellate di tabacco provenienti dall’Alta Valle del Tevere, in Umbria, e dal Veneto
Nelle risaie del Vercellese si concentra metà della produzione italiana di riso: ecco le tappe salienti della loro storia, iniziata diversi secoli fa