La risoluzione sull'impiego del vaccino Johnson & Johnson è attesa a giorni, ma sui giovani il direttore dell'Aifa smonta ogni speranza, posticipando l'inizio delle vaccinazioni al periodo estivo
La risoluzione sull'impiego del vaccino Johnson & Johnson è attesa a giorni, ma sui giovani il direttore dell'Aifa smonta ogni speranza, posticipando l'inizio delle vaccinazioni al periodo estivo
Via ai test su 600 pazienti dopo Oxford
Oggi riunione dal ministro con i tecnici. Domani Ema può ufficializzare la correlazione fra i trombi e il siero
La Adienne di Monza entro 15 giorni richiederà il primo via libera dell’Aifa per la commercializzazione del vaccino russo. Se l’Ema non approva in tempo, lo Sputnik 'italiano' andrà all’estero
Ripartono le somministrazioni del preparato in Italia e negli altri Paesi. Ema: "Benefici superano i rischi, ancora indagini"
Il rapporto anti-Covid è stato stilato dall’Iss, dal ministero della Salute, dall'Aifa e dall’Inail. Previste regole da rispettare anche per chi è stato vaccinato
I (pochi) casi di trombosi allarmano e dopo Berlino arrivano i blocchi uno dopo l'altro. In attesa del verdetto dell'Agenzia europea sugli ultimi dati atteso per giovedì. L'Aifa rassicura gli italiani: "Scelta precauzionale"
Da Bassetti a Galli, gli esperti contro la decisione di sospendere le dosi: "Se c'è altro, l'Ema lo dica immediatamente"
Lo scienziato: Aifa costretta a dare lo stop dopo Berlino. Il rischio è la sfiducia: il governo deve spiegare di più
La lista dei Paesi che hanno bloccato la somministrazione del siero prodotto dall’azienda farmaceutica indagata si allunga di giorno in giorno