
Durante la gravidanza è molto importante seguire una corretta e sana alimentazione tuttavia esistono molte credenze e falsi miti sui cibi e le bevande da assumere che spesso generano confusione e su cui è bene fare chiarezza

Anche i benefici più importanti di una dieta possono essere compromessi da alcuni errori

In caso di influenza stagionale occorerebbe limitare il consumo di latticini. Il latte e i derivati non fanno altro che aumentare il catarro e peggiorano i sintomi della tosse e del raffreddore. Ce lo spiega l’esperta di salute Linda Page

Dallo zucchero al latte, dall'alcool ai crostacei, ecco gli alimenti che, se consumati in elevate quantità nella dieta di tutti i giorni, possono compromettere la salute e la bellezza della pelle

Da un'indagine Doxa emerge che gli italiani conoscono poco alcuni aspetti importanti dei cibi surgelati. Ecco alcune notizie per consumarli senza errori

Il digiuno intermittente è un metodo antico che consiste nel non assumere cibo per ben sedici ore. Apporta numerosi benefici come il miglioramento delle prestazioni fisiche e mentali. Consente di eliminare il grasso adiposo e combattere alcune infiammazioni croniche. Ma ci sono anche rischi

Pesarsi costantemente aiuta a dimagrire. Ma non bisogna pesarsi in un giorno a casaccio. Il mercoledì è il giorno ideale anche per cominciare la dieta. Lo dimostrano i ricercatori della Cornell University

Alimentazione e cibo come cura e conforto, ma anche come percorso da affrontare in modo sensato per garantire al corpo benessere e protezione

La vitamina D è fondamentale per la salute delle nostre ossa, del cuore e del cervello. La si assume con un’alimentazione sana e l’esposizione al sole. Ecco le serie conseguenze della sua carenza nel nostro organismo

La voglia di “qualcosa di buono e di dolce” è spinta non dalla fame ma da un bisogno psicologico. Attraverso "qualcosa di dolce" ci coccoliamo, plachiamo l’ansia e la tristezza. Consumare troppi dolci fa male. Ecco le strategie per contrastare questa cattiva abitudine
