
Coldiretti, nell'ambito della Biodomenica 2011, ha presentato ed esposto le ricette antirughe della cucina biologica con la "top ten" dei cibi che aiutano l'organismo a difendersi dai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento della pelle. Accanto a carciofi e peperoni utili anche le melanzane , le pere e i kiwi

La Coldiretti stila un elenco di cibi buoni e cattivi per evitare l'insonnia quando fa troppo caldo. Sì a pane, pasta e riso ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte e frutta. No a pepe e sale,curry, paprika in abbondanza, patatine in sacchetto, salatini, alimenti in scatola e superalcolici.

Vitamine e gusti esotici, dalla goiaba al dulche de leche. Ogni anno gli italiani spendono più di due milirdi in coni: un settore che non conosce crisi e che dà lavoro a novantamila persone

Decalogo di Coldiretti per un frutto ideale per i giorni d'estate: povero di calorie, ricco di acqua e vitamine. Ovali, striate di verde, col picciolo fresco. E se è a fette, buccia poco spessa e semi belli neri

È l'unico segmento del comparto in crescita
costante. Secondo una ricerca Swg la qualità di cibo e bevande per gli italiani è la fattore più importante delle ferie e batte cultura, shopping, nuove amicizie, sport e gioco d'azzardo

Al ministero dell'Istruzione la giornata «Viva lo sport» con il presidente del Comitato Olimpico Italiano Petrucci e il responsabile del dicastero Gelmini. «Al ministero medaglia speciale sull'attività motoria», così Petrucci. «Continueremo la collaborazione e i progetti, aprendoci a nuove proposte e iniziative», ha detto la Gelmini

Una ricerca della Cia sugli alimenti preferiti. La pasta è al secondo posto, l'olio all'ottavo, il vino solo al dodicesimo, staccate frutta e verdura, la carne rossa surclassa la bianca. E i piatti crudi sono la grande novità

Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni sostiene il progetto educativo «A scuola inForma», promosso da Modavi Onlus, che si propone di diffondere stili di vita più corretti e salutari per gli studenti tra le famiglie e nella scuola con l'aiuto degli esperti.

Dieci anni dopo la famosa battuta sul piatto tipico, le lodi del premier sanciscono la «pax culinaria»

Secondo una ricerca, in Italia tre varietà su quattro di frutta e verdura sono scomparse dalle nostre tavole. Ma qualcosa si sta recuperando: dal cardo gobbo all'ortica, dalla zucca berettina alla malva, fino alla calendula, buona pure curare raffreddori e cicatrici
