

Con questi farmaci si spera di andare incontro a una vecchiaia più sana e meno segnata da acciacchi: ecco i progressi della medicina

Una vera e propra svolta per la cura dell'Alzheimer è la scoperta di un meccanismo che regola le cellule cerebrali: di cosa si tratta e le nuove implicazioni in campo terapeutico

L'avvio della terribile patologia, con la progressiva morte di neuroni, è connesso alle cellule di microglia che compongono il sistema immunitario del nostro cervello: agendo su questa fase preliminare è possibile ottenere risultati straordinari

Un virus molto diffuso e comune nell'intestino potrebbe originare una mutazione genetica che innesca l'Alzheimer in alcune persone: ecco di cosa si tratta

Un sorprendente studio americano rivela che sono i conduttori di taxi e di ambulanze i più "refrattari"

Con una serie di accorgimenti, a partire dall'alimentazione fino ad arrivare alle abitudini quotidiane, si può prevenire l'insorgere di questo genere di patologie croniche

Un noto psichiatra americano ha svelato quattro segnali che indicherebbero la possibile comparsa del morbo di Alzheimer molti anni prima che venga diagnosticato: ecco di cosa si tratta

Sono quattro volte più elevati i rischi di contrarre l'Alzheimer tra le donne che hanno subìto la rimozione delle ovaie: ecco la scoperta canadese e qual è il ruolo di un particolare gene

Il grasso che si trova nelle aree più interne del nostro organismo può avere un ruolo determinante per la comparsa del morbo: ecco quali sono le nuove evidenze scientifiche e come abbassare i rischi
