morbo di Alzheimer

Il cervello umano è in grado di generare nuovi neuroni anche in età avanzata. Lo conferma uno studio accurato del Centro di Biologia Molecolare di “Severo Ochoa" di Madrid. Questo studio apre nuovi scenari di ricerca sulle malattie neurodegenerative

Mariangela Cutrone
Il cervello umano generatore di neuroni a 90 anni

Mangiare 300 grammi di funghi a settimana è un rimedio efficace per mantenere il cervello giovane e attivo. Lo dimostra un recente studio condotto dal prof. Lei Feng della National Univerisity di Singapore

Mariangela Cutrone
Mangiare funghi mantiene giovane il cervello

In vista della Settimana del Cervello, organizzata in tutto il mondo per promuovere la salute del nostro sistema nervoso e cognitivo, ecco i nostri consigli per mantenere sano e attiva la mente

Mariangela Cutrone
Come mantenere sano e attivo il cervello

Ricerche neuroscientifiche dimostrano che leggere prima di addormentarsi potenzia le capacità di memoria e contrasta malattie neurodegenerative come il morbo di Alzhheimer. Leggere è fonte di creatività e vitalità

Mariangela Cutrone
Leggere prima di andare a letto: tutti i benefici

Il consumo smoderato di zucchero bianco e alimenti con alto indice glicemico provoca gravi danni al cervello. Aumenta il rischio di sviluppare il Morbo di Alzheimer e la demenza senile. Ce lo confermano recenti studi di neuroscienze

Mariangela Cutrone
Come il consumo eccessivo di zucchero fa male al cervello

Un nuovo studio dell'Istituto di ricerca di Krembil, in Canada, ha scoperto che bere caffè aiuta a proteggersi dal morbo di Alzheimer e dal Parkinson. Ecco perché

Alessandro Conte
Bere caffè riduce il rischio di demenza senile
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica