morbo di Alzheimer

Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenarativa che colpisce maggiormente gli over 65. Può insorgere anche tra i 35 anni e i 60 anni e le cause sono molteplici. Importante è la disgnosi precoce e la prevenzione

Mariangela Cutrone
Morbo di  Alzheimer: in aumento i casi giovanili

Sarà possibile diagnosticare le malattie neurodegenerative come il Morbo di Alzheimer attraverso la scansione oculare. Questa tecnica innovativa è stata studiata dai ricercatori del Centre for Eye Research Australia e dell’University of Melbourne

Mariangela Cutrone
Morbo di Alzheimer: nuova diagnosi a base di scansione oculare

È stata scoperta una nuova forma di demenza senile che per molto tempo è stata confusa con il morbo di Alzheimer: provoca deficit cognitivi e di memoria ma si sviluppa molto lentamente

Mariangela Cutrone
Morbo di Alzheimer: scoperta una nuova demenza senile

Circa il 20 per cento dei malati del morbo di Alzheimer sarebbero affetti in realtà da un'altra forma di demenza, un disturbo del cervello noto come LATE e causato da una diversa proteina del cervello finora sconosciuta, la TDP-43

Roberto Bordi
Scoperta una nuova forma di demenza confusa con l'Alzheimer
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica