Qualità urbanistico-architettonica e attenzione all'inserimento nel paesaggio: questi i principi-guida del progetto definitivo di Autostrada Pedemontana Lombarda.
Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, falsità documentale e riciclaggio. A capo dell'organizzazione un campano legato alla famiglia siciliana di Giuseppe Onorato
E' Giulio Tremonti il Personaggio Ambiente 2009 in Italia. A decretare il vincitore e a stilare la classifica delle persone che nel 2009 hanno maggiormente influenzato le politiche ambientali in Italia, il portale greenMe.it
Dopo il summit danese sul clima di dicembre, si incontrano oggi nella capitale andalusa i ministri responsabili per energia e ambiente della presidenza europea della Spagna
Alla Conferenza sul clima di Copenaghen i paesi partecipanti prendono atto dell'intesa raggiunta da Usa, Cina e India ma non condivisa da tutti. Di concreto non ci sono impegni vincolanti sulla riduzione delle emissioni. Greenpeace: "E' un fiasco totale". Ban Ki-moon: "E' un passo avanti". Finanziamenti per i paesi più poveri
La delegazione cinese fa sapere che gli spazi d'intesa per un impegno concreto sul clima non ci sono: meglio chiudere con un generico documento politico. Ma gli Stati Uniti mettono sul piatto 100 miliardi per aiutare i paesi poveri. Show di Ahmadinejad: "Nucleare per tutti"
A due giorni dalla chiusura dei lavori, il ministro Hedegaard lascia la guida del summit. I paesi africani l'avevano accusata di favorire le nazioni più ricche. Dubbi dell'Ue sul raggiungimento degli obiettivi. Scontri in piazza (guarda il video) arrestati 200 attivisti: c'è anche un italiano
Fondatore nel 1981 di Fattoria Scaldasole, una delle prime aziende agroalimentari specializzate nell'agricoltura biodinamica, nel 2000 Marco Roveda ha creato Lifegate, il progetto che diffonde una cultura ecosostenibile tramite radio e portale
La prima bozza ufficiale fatta circolare al vertice di Copenaghen sui cambiamenti climatici indica l'obiettivo di contenere entro una forchetta tra 1,5 e 2 gradi centigradi l'aumento massimo della temperatura rispetto ai livelli pre-industriali. Berlusconi: "Dall'Italia 600 milioni in 3 anni"
Il ministro dell'Ambiente: "La Conferenza Onu di Copenaghen assume un significato sempre maggiore e la presenza del presidente Usa, Barack Obama, alla chiusura del summit è un segnale incoraggiante". A chi non si vuole accorgere che ci sono degli allarmi e occorre una svolta bisogna dire che "fra 10-15 anni subiremo le conseguenze di questa sottovalutazione"