La holding proprietaria del marchio lancia una pubblicità per controbattere alle prime manovre del neopresidente statunitense

La holding proprietaria del marchio lancia una pubblicità per controbattere alle prime manovre del neopresidente statunitense
L'ordine esecutivo firmato venerdì dal presidente degli Stati Uniti vieta l'ingresso a tutti i siriani fino a nuovo ordine e per 90 giorni ai cittadini di Iran, Iraq, Yemen, Somali, Sudan e Libia. Alcune storie che raccontano i drammi
È il primo soldato americano caduto sul campo da quando si è insediato Donald Trump. Si tratta di un membro delle forze speciali Usa (Navy’s SEAL Team 6) ucciso nella provincia di Bayda, in Yemen, durante un'operazione militare contro i jihadisti di Al Qaida
Quanto accaduto a Washington negli ultimi mesi, con l’elezione prima e l’insediamento poi di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti d’America, sta avendo immediate ed importanti ripercussioni anche a Pechino dove arrivano chiari e netti gli strascichi di uno dei più importanti cambiamenti politici della recente storia americana; sono tanti i motivi per cui la politica cinese è stata subito chiamata a confrontarsi con le novità che arrivano dallo studio ovale
Nell’elaborare una nuova strategia, Trump dovrà fare i conti con il recente passato
Durante il giuramento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti d'America il figlio più piccolo, Barron, è apparso annoiato e stanco. Un episodio simile era avvenuto quando il padre fu eletto, lo scorso novembre.
Per Joaquín “El Chapo” Guzmán è l’inizio della fine. La sua estradizione negli Stati Uniti – compiuta con un tempismo che ha dell’incredibile il giorno prima dell’insediamento di Trump – segna la fine della sua carriera di grande boss del narcotraffico internazionale. L’ex leader del cartello di Sinaloa è sempre stato un personaggio costantemente in bilico tra mito e realtà come il suo predecessore, il colombiano Pablo Escobar
La Cina guarda con un mix di grande interesse e apprensione l’inizio dell’era Trump
“Io, Donald John Trump, giuro solennemente di sostenere e difendere la Costituzione degli Stati Uniti contro tutti i nemici, esterni e interni; di serbarle fedeltà e vero affidamento, senza alcuna riserva mentale o intenzione elusiva; e di bene e fedelmente adempiere ai doveri della carica che sto per assumere. Dio mi aiuti”
Tutti i discorsi più celebri di insediamento dei presidenti degli Stati Unidi d'America che si sono susseguiti negli anni