Dopo l’allarme lanciato la scorsa settimana dal Codacons, secondo cui l’80 per cento degli istituiti scolastici di Roma e provincia non è a norma, ad alimentare le polemiche è un dossier della Lega

Dopo l’allarme lanciato la scorsa settimana dal Codacons, secondo cui l’80 per cento degli istituiti scolastici di Roma e provincia non è a norma, ad alimentare le polemiche è un dossier della Lega
Le nuove indagini in seguito ad alcune dichiarazioni di un operaio che avrebbe visto lastre di amianto sotterrate dopo le bonifiche parziali
Una distesa di pannelli in amianto che si stanno via via sgretolando, disperdendo nell'aria le loro polveri velenose. A 20 anni dalla sua chiusura, abbiamo fatto un soprallugo nell'ex fabbrica Buffetti di via di Villa Bonelli che i residenti hanno ribattezzato "la fabbrica delle morte".
Tutti assolti in appello nel processo per le vittime di amianto nella Olivetti
Secondo le rilevazioni dell'Arpa nelle giornate del 5 e 6 maggio nel raggio di 5 km dalla Eco X di Pomezia la concentrazione di diossine nell'aria superava di 700 volte la soglia di rischio per la salute indicata dall'Oms. Il sindaco: "Confermate le nostre preoccupazioni"
Agli eredi 200mila euro e un vitalizio mensile
Abbiamo incontrato virtualmente l’autore grossetano Alberto Prunetti per parlare, sempre telematicamente, del suo romanzo Amianto. Una Storia Operaia (Edizioni Alegre, 2014) per poi allargarci a considerazioni sul panorama letterario ed editoriale italiano. Ecco cosa ne è venuto fuori.
La regione è maglia nera per numero di vittime. Oggi in tribunale il caso Atm
Processo per i morti di amianto alla Olivetti. I pm chiedono per De Benedetti sei anni e otto mesi di carcere per omicidio colposo plurimo e lesioni personali gravissime
Secondo il perito l'azienda avrebbe potuto utilizzare la martinite, un prodotto autarchico (e non dannoso)