Le relazioni cosiddette “tira e molla” coinvolgono il 60% degli adulti. "Prendersi e lasciarsi" fa molto male alla salute e fisica e psicologica. Lo dimostrano i recenti studi dell’Università del Missouri condotti da Kale Monk

Le relazioni cosiddette “tira e molla” coinvolgono il 60% degli adulti. "Prendersi e lasciarsi" fa molto male alla salute e fisica e psicologica. Lo dimostrano i recenti studi dell’Università del Missouri condotti da Kale Monk
La fame nervosa è un problema alimentare molto comune ed è legato quasi sempre a cause di tipo psicologico
L’aerofobia è la paura irrazionale di volare. Colpisce soprattutto le donne. Provoca ansia e attacchi di panico. I nostri suggerimenti per vivere serenamente un viaggio in aereo
Uno studio americano dell'Università del Wisconsin ha preso in esame le strutture cerebrali di alcune scimmie: dall'analisi è emerso come l'ansia possa essere ereditaria
La malaxofobia è una fobia non usuale che si manifesta nei confronti della seduzione e dei preliminari sessuali. Scopriamo come si manifesta e come affrontarla efficacemente
La pratica dello yoga è un toccasana nella gestione di paure e ansia generate dalla vita frenetica odierna. Scopriamo i suoi preziosi benefici
Gli psicologi la chiamano “ossessione d’amore”. Nuoce al rapporto di coppia e fa vivere male. Ecco alcuni suggerimenti utili per contrastarla
Sono molte le fobie insolite diffuse nella popolazione, alcune tanto forti da compromettere la qualità della vita: ecco le più comuni
Ansia e stress possono avere effetti misurabili e dannosi sul corpo: renderebbero le ossa più fragili durante la menopausa, costituendo un ulteriore rischio per la salute.
Tori Hart ha deciso di interpretare il ruolo di una bambina, con ciuccio e pannolini, per contrastare l'avanzare della depressione e dell'ansia