
Il mix tra alta pressione e venti da Scirocco farà lievitare le temperature massime che toccheranno punte fino a 16-18 gradi. Nel week-end si cambia, piogge sparse da nord a sud

Solo in Sardegna previste piogge e nubifragi. Ma da domani l'alta pressione ricucirà lo strappo imponendosi su Italia e gran parte d'Europa. Il freddo vero, forse, non lo avremo nemmeno a febbraio

Un mostruoso anticiclone continuerà a dominare almeno per altri 7-10 giorni. Notizie non buone per il Nord Italia dove continueranno forti nebbie ed accumulo di inquinanti sulle grandi città

L'alta pressione ci terrà compagnia almeno fino a metà mese a parte qualche lieve disturbo sul Nord-Ovest ed al Sud ma non prima della settimana prossima. L'inverno vero, al momento, sembra Ko

Salvatore Pascale, esperto di clima alla Stanford University in California, sostiene che nel Mediterraneo i cicloni saranno di casa. Tutta colpa del global warming

La settimana è iniziata con temperature gradevoli grazie all'arrivo dell'anticiclone delle Azzorre. Da metà settimana, però, soprattutto nelle aree nord orientali, qualche temporale potrebbe portare instabilità. Al Sud ancora caldo

Minosse invade l'Italia, caldo torrido in arrivo soprettutto in Sardegna e Centro Sud

L'anticiclone europeo porterà tanto sole e temperature da inizio giugno, specie al Nord e al Centro, fino al 25 aprile. Poi arriverà qualche temporale e un po' di fresco

Preparatevi ad una settimana torrida. I prossimi giorni toccheranno temperature ben superiori ai 30 gradi con l'arrivo degli anticicloni

Festività in compagnia dell'anticiclone di Natale, una vasta e robusta area di alta pressione che terrà lontane dall'Italia piogge e nevicate. Ma a Capodanno torna il freddo
