Per uno che da anni si occupa di maglie, anche da ciclista, finire nelle maglie dell'antidoping non è il massimo

Per uno che da anni si occupa di maglie, anche da ciclista, finire nelle maglie dell'antidoping non è il massimo
Si tratta di Dhea, una sostanza che produce gli stessi metaboliti del testosterone: ecco come il calciatore può tentare di puntare a uno sconto di pena
Il giocatore della Juventus rischia fino a 4 anni di squalifica: gli esami sul campione sono in programma al centro dell'Acqua Acetosa di Roma
Donati: "Quante analogie. Oro, mondiali e soldi, poi caduta e bisogno di tornare. Ma con le persone sbagliate accanto"
Il tormentato francese trovato con valori anomali di testosterone dopo Udinese-Juventus. Sospeso in via cautelare. Gelido il club: "Ci riserviamo il diritto di considerare i prossimi passi procedurali"
La lotta al doping comporta in particolare l'effettuazione di controlli che consentano di accertare se un atleta abbia utilizzato sostanze o metodi proibiti presenti nell'elenco dei prodotti vietati, stabilito ogni anno mediante un decreto. I controlli antidoping aiutano a preservare l’integrità dello sport e a garantire che gli atleti pratichino la propria attività in modo sano e nel rispetto dello sport, delle sue regole e degli altri atleti
Da Maradona a Caniggia, passando per Guardiola, Stam, Davids, Borriello, Bachini e tanti altri: il mondo del calcio ha visto diversi calciatori squalificati per doping
Il leader: "Vado davvero forte, giusto avere dubbi. Così il ciclismo non ricadrà negli stessi errori"
Il tennista ligure ha mancato un primo controllo durante gli Internazionali e il successivo per andare a vedere l'Inter a Istanbul. Al terzo episodio analogo verrà considerato positivo
Sorteggiati i primi 78 parlamentari da controllare, ma in molti invocano la privacy