Case di riposo, si cambia: tariffe come negli asili chi è più ricco paga di più
Previsto questo week end un livello di allerta 3 per il caldo e l'afa, l'assessore alle Politiche sociali del Comune invita le persone a rischio a non uscire di casa e a rivolgersi al numero verde dedicato per chiedere aiuto. daol 1 giugno al 9 luglio 13651 rtelefonate ricevute
L'Organizzazione mondiale della sanità ha presentato a Ginevra la Rete globale delle città amiche degli anziani, «Age Friendly Cities». Secondo le stime dell'Oms la proporzione degli over-60 nel mondo passerà dall'11% del 2006 al 22% del 2050
Aumentano i posti a disposizione, ma anche le liste di attesa: in coda ci sono 5mila persone in più dell’anno scorso Contro il fenomeno della tripla prenotazione, la Regione sta pensando a un centro unico di smistamento domande
Diminuisce secondo i dati della questura il fenomeno degli over 70 raggirati. Il Comune rinnova la polizza assicurativa per i nonni che subiscono furti e truffe, il rimborso sale da 500 a 800 euro fino alla fine del 2011. In due anni lo hanno già richiesto in quattrocento.
Incontri organizzati da UniCredit, Comunità di Sant'Egidio e associazioni dei consumatori per avvicinare i clienti meno giovani all'uso del pc e degli strumenti dell'home banking
Due anziani, di 79 e 82 anni, sono
morti in seguito a intossicazione da monossido di carbonio in un
appartamento a Cura Carpignano (Pavia). Sul
posto vi sono il 118 di Pavia e i Vigili del Fuoco.
Niente moglie, nè figli o nipoti per oltre un anziano su quattro: vive da solo il 27% di tutti gli «over 65»
Quindici arresti ai danni di
nomadi sinti ritenuti responsabili di 33 episodi di truffe,
furti e rapine ai danni di anziani. La soddisfazione del vice sindaco Riccardo De Corato
Le notizie non muoiono sulla carta, né nell'etere, né in Rete. Sopravvivono altrove. Dove, non si sa. Proviamo a immaginarlo