Ex Ansaldo, Arengario, Fabbrica del Vapore, Castello: nei prossimi mesi diventeranno realtà i più importanti progetti museali. Così nel 2011 Milano conquisterà il primato europeo per ampiezza di spazi espositivi. Intanto è boom di visitatori a Ferragosto
arte contemporanea
La Terrazza del Museo d'Arte Moderna di Bologna apre al pubblico fino a giovedì 16 settembre per nove serate all'insegna di musica, arte, letteratura e scienza.
Una selezione della collezione storica del Galliano dove il "Modernariato" rappresenta il nucleo della collezione così come la produzione industriale del secolo scorso
Nella galleria di Barbara Paci si inaugura una grande installazione dell'artista milanese dedicata alla Natura
É stato presentato il progetto-pilota dello Studio Ferrara Palladino e Associati che rivoluzionerà l'illuminazione in tutte le sale espositive
Grazie a Terna ciascun direttore potrà presentare dal 27 maggio al 4 ottobre un progetto di sviluppo e crescita della propria struttura, in relazione al territorio e alla comunità in cui opera. In palio 70mila euro
A Palazzo Reale e alla Rotonda della Besana opere e installazioni dell'artista veneziano
Rimarrà aperta fino al 25 luglio la mostra dell'artista italiano ospitata nelle sale di Palazzo Foscolo ad Oderzo
Un volume di Salvatore Settis tenta di ricostruire i rapporti tra artisti e committenti nel Rinascimento, cercando di mettere a punto un metodo che permetta di comprendere anche i casi tuttora rimasti privi di una documentazione che ne spieghi le origini