Inaugurazione dell'Arengario trasformato in grande spazio espositivo per l'arte moderna con una due giorni di festa il 4 e 5 dicembre. Poi uno sponsor privato consentirà la visita ai 400 capolavori da fine Ottocento fino agli anni Ottanta del Ventesimo secolo
arte contemporanea
Fino al 30 ottobre esposti a Roma, alla galleria Paolo Antonacci di via del Babuino, 24 dipinti ad olio con la tecnica seicentesca delle «velature». Abiti su misteriosi manichini senza volto che scatenano l'immaginazione .
Folla di pubblico in piazza Affari, solitamente deserta, per la scultura dell’artista davanti alla Borsa. Foto di gruppo e tanti curiosi, mentre il sindaco promette il prolungamento almeno fino a fine mostra
Dai ritratti ai paesaggi notturni, dialoghi contemporanei in mostra a Villa Manin
Dopo un'estate di anticipazioni e smentite arriva la mostra di Cattelan. Due le location: in Piazza Affari il dito medio, mentre Palazzo Reale ospiterà La nona ora, il tamburino e la donna crocifissa. Quattro opere per respingere le ideologie che hanno segnato la storia del Novecento
Martedì al Ridotto dei Palchi l'«Elisir d'amore» con la musicologa Franca Cella
A Milano la galleria Cannaviello inaugura la nuova stagione artistica proponendo un ambizioso progetto espositivo e culturale
Dall'8 ottobre a Roma, al Vittoriano, esposte 70 opere del maestro olandese