Da oggi fino al 21 novembre la quinta edizione di MINT mostra mercato d'arte antica, moderna e contemporanea
arte
Il 27 novembre inaugurerà negli spazi della Galleria Poggiali e Forconi di Firenze la mostra dell'artista milanese intitolata «Analogie e Sculture», con oltre 20 grandi lavori inediti
A Legnano la più ampia esposizione mai prodotta in Italia. Tra le opere, celebri capolavori come il "Bacio" e il "Pensatore"
Alla galleria milanese «Area B» una bella personale dell'artista che ripercorre «La (vera) storia di Veronica e Virginia»
A Palazzo Barberini, appena restaurato, si è tenuto il primo appuntamento. Molto atteso lo spettacolo del 17 gennaio all'Auditorium «Il tempo di Mahler» e altri sei incontri fino al 30 maggio, con personaggi come l'etoile Eleonora Abbagnato
La "Trilogia" con Servillo al Piccolo, la "Scuola delle mogli" al Parenti. Le sale milanesi riscoprono la commedia dell’arte
All'Oratorio della Passione della Basilica di Sant'Ambrogio, a cura di Jean Blanchaert, i dipinti di un artista milanese che amava Venezia e Burano
Al Palazzo delle Esposizioni 450 oggetti provenienti da Teotihuaca, la mitica città precolombiana (il più grande agglomerato urbano del continente americano del VII secolo d. C.) le cui rovine sono state dichiarate dall'Unesco patrimonio dell'umanità
Realizzati da Editalia per il Ferrari Park di Abu Dhabi una scultura in bronzo della F10, che con Alonso domenica si gioca il titolo, e cinque stampe esclusive