La "Trilogia" con Servillo al Piccolo, la "Scuola delle mogli" al Parenti. Le sale milanesi riscoprono la commedia dell’arte

All'Oratorio della Passione della Basilica di Sant'Ambrogio, a cura di Jean Blanchaert, i dipinti di un artista milanese che amava Venezia e Burano

Al Palazzo delle Esposizioni 450 oggetti provenienti da Teotihuaca, la mitica città precolombiana (il più grande agglomerato urbano del continente americano del VII secolo d. C.) le cui rovine sono state dichiarate dall'Unesco patrimonio dell'umanità
Realizzati da Editalia per il Ferrari Park di Abu Dhabi una scultura in bronzo della F10, che con Alonso domenica si gioca il titolo, e cinque stampe esclusive
Boom di esposizioni a Milano: Caravaggio, Botticelli, i Futuristi, il lituano Ciurlionis e un viaggio nello "spettacolo del corpo". Omaggio anche alle grandi capitali sudamericane a Roma rivive l'antica Teotihuacan
Solidarietà al direttore. Pure a sinistra si storce il naso. Padellaro del Fatto: "Provvedimento inutile, bastano le leggi". Solidarietà dal Pdl. E il movimento della Santanchè annuncia lo sciopero della fame


Il racconto inedito di una traduttrice russa incarcerata nel 1945 per tre anni. Solo perché «poteva»tradire il suo Paese