Durante il Fascismo, pittura, scultura e architettura imposero nuovi valori

Durante il Fascismo, pittura, scultura e architettura imposero nuovi valori
E io sono Napoleone! Il dipinto attribuito a Tiziano, "riconsegnato" allo Stato, non è di Tiziano.
L'autoritratto confiscato agli elvetici torna a far parte del patrimonio artistico italiano
Non esistono in Italia grandi istituzioni che si occupano di promozione della fotografia, e pochissimi sono i luoghi deputati alla conservazione di un patrimonio, per sua natura fragile, che rischia di scomparire o di essere disperso
Domani alle ore 10,30 presso la Sala Gonfalone della Regione Lombardia, Grattacielo Pirelli in via Fabio Filzi 22, verrà inaugurata la mostra itinerante "Sui passi della violenza"
Sciltian, Annigoni, i fratelli Bueno e altri alla fine degli anni '40 lanciarono il loro programma
Il ritratto dell'attrice firmato Warhol è la più costosa opera d'arte del XX secolo. Battuto Pablo Picasso
La versione in gesso della statua che si trova a Kiev (ora nascosta per tutelarla dalle bombe) da Possagno arriva per quattro mesi a Firenze
Crociera di compleanno su immagine di Vittorio: ritardi, imbucati, danze e vip