Ritratto di un artista da rivalutare che si mosse fra figurativo e metafisica

Ritratto di un artista da rivalutare che si mosse fra figurativo e metafisica
La scienza è una disciplina rigorosa, oggettiva, basata su fatti, osservazioni ed una solida struttura matematica. L'arte invece è una disciplina espressiva, spesso soggetiva, dove la mente umana può esplorare le sue profondità. Scienza ed arte sono quindi poli opposti? Oppure due parti che compongono l'essere "umano"?
Difficile immaginare due artisti più lontani, eppure se accostiamo due opere con lo stesso soggetto...
Devono cedere la straordinaria collezione artistica patrimonio di famiglia per pagare le tasse di successione relative alla morte del padre, tasse che ammontano a quasi 9 miliardi di euro
Grande retrospettiva dedicata alla prima scultrice donna dell'avanguardia. Moderna, esile, travolgente
La riscoperta del pittore "spirituale" italo-svizzero che dalla mondanità anni '50 passò alla meditazione
Si mettono all'asta le opere per far quadrare i conti. Ma forse è meglio cambiare formule e strutture...
Ecce Homo. E non è soltanto il soggetto dell'impressionante dipinto che qui vedete per la prima volta; ma è la cattura del pittore più ricercato degli ultimi decenni
Vedere un'opera su uno schermo o dal vero, come si sa, è tutta un'altra cosa. Un museo chiuso non può essere sostituito come si deve da una visita virtuale
Angelo Crespi svela vizi e tic del mercato del contemporaneo che fino al 2019 valeva 60 miliardi di dollari. E ora rischia...