Una nuova edizione del fortunato manuale d'autore del nostro critico Luca Beatrice, dedicato alle arti figurative del XX secolo
arte
L'igegnere morto quarant'anni fa. Torna il "diario" di note e aforismi sulle due culture, scientifica e umanistica, tra fisica, arte, atomi, design
Può sembrare soltanto una coincidenza, eppure desta una certa emozione scoprire che Madre Terra si trovi in uno dei centri di astrofisica più importanti al mondo
Danneggiata da un turista nel luglio scorso, la statua tornerà più "perfetta" di prima
Una "storia globale" della creatività non figurativa che mostra come le sue radici affondino nel mondo reale
Contro le Accademie, le cartelle stampa, i padiglioni invisibili della Biennale...
La doppia mostra dedicata all'artista inglese segna un nuovo modo di vivere i musei
Era stato rubato tre mesi fa. Torna in San Domenico Maggiore
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'autore, un estratto del libro "Da Instagram alla lattuga. Dove si nasconde l'arte e perché abbiamo ancora bisogno di lei" (Piemme edizioni, 2020)
Al via "Uffizi da mangiare", una serie di video in cui i cuochi cucinano ispirandosi all'arte