articolo 18

Dalla manovra economica alla riforma del lavoro: i sindacati in piazza a oltranza contro il governo. Ai primi di gennaio il governo vedrà le parti sociali per trovare la quadra sull'articolo 18. Appello della Marcegaglia alla Cgil: "Niente veti ideologici". Ma la Camusso rilancia: "La protesta continua". Anche Bonanni sul piede di guerra: "Vogliono aizzare la protesta". Il ministro del Welfare preoccupata dalla reazione dei sindacati: "Contro di noi viene usato un linguaggio che ricorda un brutto passato". E Bersani glissa: "Ora facciamoci il Natale. E lasciamo stare l’articolo 18".

Andrea Indini
Articolo 18, Camusso: "Protesta a oltranza" Fornero: "Preoccupa reazione dei sindacati"

Le parole del titolare del Welfare, che parlando della battagli in atto sull'articolo 18, faceva presente la sua preoccupazione per un ritorno di fuoco del terrorismo nelle fabbriche, scatenano un vespaio. La Cgil attacca, negando tutto, spalleggiata dalla sinistra parlamentare. Il Pd chiede un'interrogazione parlamentare. Sostegno dal centro-destra, dove il Sottosegretario all'Interno commenta facendo presente come "il tono del dibattito si stia inasprendo". E Sacconi rincara la dose: "Non c'è più un movimento eversivo, ma non sottovalutiamo le spinte ribellistiche"

Andrea Cortellari
Cgil: "Niente violenza in fabbrica" Sacconi: "Tono da guerra civile"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica