Bersani segue la linea della Camusso: "Lo dovrà capire, altrimenti...". Il ministro del Welfare: "Non ho nulla in mente sull'articolo 18, ma solo la possibilità di discuterne"
articolo 18
Continua il dibattito sulla riforma del lavoro. Il segretario Cisl: "Toccando l'articolo 18 si rischia la coesione sociale". La Fornero: "Piena disponibilità, ma non ci devono essere preclusioni di nessun tipo"
Il ministro del Welfare replica agli attacchi e alle barricate sull’articolo 18: "Su di me parole preoccupanti, che rimandano a un brutto passato"
Dalla manovra economica alla riforma del lavoro: i sindacati in piazza a oltranza contro il governo. Ai primi di gennaio il governo vedrà le parti sociali per trovare la quadra sull'articolo 18. Appello della Marcegaglia alla Cgil: "Niente veti ideologici". Ma la Camusso rilancia: "La protesta continua". Anche Bonanni sul piede di guerra: "Vogliono aizzare la protesta". Il ministro del Welfare preoccupata dalla reazione dei sindacati: "Contro di noi viene usato un linguaggio che ricorda un brutto passato". E Bersani glissa: "Ora facciamoci il Natale. E lasciamo stare l’articolo 18".
Il ministro del Welfare: "Sull'articolo 18 non ci sono totem. E dico sì al contratto unico. Non è giusto tutelare al 100% il solito segmento iperprotetto". Ma la Cgil frena: "Va bene il confronto, ma non si tocchi l'articolo 18" E Bersani adesso si gioca il posto
Il governo sta preparando una riforma che prevede maggiore flessibilità in uscita. Un’ipotesi osteggiata dalla Cgil e che rischia di spaccare il Pd
La componente liberal chiede le dimissioni del responsabile economico del partito, Stefano Fassina: "Sue posizioni in contrasto con quelle di Bersani". Ma il segretario: "Questa richiesta non l'ho proprio capita"
Le parole del titolare del Welfare, che parlando della battagli in atto sull'articolo 18, faceva presente la sua preoccupazione per un ritorno di fuoco del terrorismo nelle fabbriche, scatenano un vespaio. La Cgil attacca, negando tutto, spalleggiata dalla sinistra parlamentare. Il Pd chiede un'interrogazione parlamentare. Sostegno dal centro-destra, dove il Sottosegretario all'Interno commenta facendo presente come "il tono del dibattito si stia inasprendo". E Sacconi rincara la dose: "Non c'è più un movimento eversivo, ma non sottovalutiamo le spinte ribellistiche"
Il piano Sacconi: dare forza ai giovani, ridurre i co.co.co. e ragionare sul sistema dei licenziamenti. Fini: rischio di moltiplicare la disoccupazione. La Cgia di Mestre: la nuova misura aumenterebbe i senza lavoro