Per il sottosegretario alla Difesa il 95% delle nostre infrastrutture è vulnerabile: "Per anni i ministeri si sono disinteressati al problema"
Per il sottosegretario alla Difesa il 95% delle nostre infrastrutture è vulnerabile: "Per anni i ministeri si sono disinteressati al problema"
Davanti al raid degli hacker che hanno paralizzato i sistemi informatici della Regione Lazio, minando la nostra sicurezza digitale, è naturale chiedersi se lo Stato sia preparato a questa guerra da fantascienza
L'allarme della Lamorgese al Copasir. Respinta ieri una terza incursione, criptato il backup dei dati. Restano bloccate le prenotazioni dei vaccini. I pm: "Aggravante del terrorismo"
La "falla" è un dipendente in smartworking, ma l'azienda regionale dovrebbe controllare i dati. Il carrozzone ha un bilancio da 90 milioni l'anno per 1.500 dipendenti tutti di nomina politica
In consiglio regionale spunta un emendamento del vice presidente Daniele Leodori per aumentare di 3,5 milioni i fondi a disposizione di Lazio Crea per la "promozione culturale del territorio". Ma la società è la stessa che gestisce i sistemi informatici bucati dagli hacker
In seguito all’attacco hacker iniziato nella notte di domenica, l’intera macchina regionale del Lazio è congelata
Gli hacker hanno bloccato non solo i vaccini ma tutti i sistemi informatici della Regione Lazio che comprendono anche l'erogazione degli incentivi alle imprese
L'esperto spiega: "È un attacco a scopo estorsivo. La sicurezza del Lazio era in discussione"
Bloccato il servizio prenotazione vaccini, respinto un altro blitz. A rischio i dati dei cittadini. Zingaretti: "Terrorismo"
Il pericolo percepito che diventa reale in un istante. Sembra un film di fantascienza: un gigantesco attacco hacker contro le istituzioni, il tilt e il panico. I dati rubati e la privacy che si perde per strada