
La Russia alza le tasse di rottamazione sui veicoli cinesi (fino all’85%), colpendo la grande presenza auto del Dragone. Mosca vuole proteggere i produttori interni e spinge Pechino a produrre in loco

Ulteriori dazi alle auto cinesi sono stati programmati dall'Unione Europea, che adotta delle aliquote personalizzate per alcuni marchi. Come cambiano gli scenari

Il nuovo SUV cinese di segmento D sbarcherà in Italia il prossimo autunno e vanterà una potenza che arriva fino a 476 CV

Il brand cinese presenta la sua gamma per il mercato italiano composta da modelli SUV e monovolume con motorizzazioni termiche, ibride ed elettriche

Da settembre i veicoli Leapmotor verranno venduti in 9 paesi europei compresa l’Italia

MG3 Hybrid+, la risposta cinese in un segmento B oggi sempre più costoso. Ecco la nuova ibrida

La Cina è diventata la principale partner commerciale della Russia. Il commercio tra i due Paesi è in crescita, trainato da industria automobilistica e energia

Le auto cinesi sfidano le europee per diventare leader mondiali, ci riusciranno? Intanto, vediamo come si stanno muovendo in Italia e dintorni

Tutti i modelli di auto cinesi in Italia e le novità che arriveranno presto: benzina, ibride ed elettriche... e tanti SUV. I marchi cinesi prodotti in Oriente e le curiosità sui brand occidentali acquistati dalla Cina

Chi è BYD e perché vuole portare le sue auto elettriche in Europa? Ecco quello che forse non sapevate di un'azienda che lavora con noi già da decenni...
