
L'accusa è di truffa per la vendita della Popolare di Spoleto al Banco Desio durante un commissariamento "illegittimo"

Il vicedirettore Luigi Federico Signorini: "Sarebbe prudente assicurare un margine di sicurezza per affrontare i rischi derivanti da un rallentamento del commercio mondiale"

I tagli contraffatti maggiormente sono quelli da 20 e da 50. Nei primi mesi dell'anno ne sono state ritirate 80.807

Nel rapporto dell'Unità di informazione finanziaria i dati sulle transazioni che dall'Italia partono verso le organizzazioni terroristiche internazionali

Ad aprile è aumentato di altri 10 miliardi. E anche lo spread è tornato a salire

Il governatore della Banca d'Italia: "Per non deludere le aspettative di cambiamento occorre allargarne lo spettro e accelerarne l’attuazione"

Il debito è aumentato a 15,3 miliardi, rispetto a febbraio, a 2.184,5 miliardi. Si legge nel supplemento "Finanza pubblica, fabbisogno e debito"

Il deficit ha raggiunto il massimo storico di 3,3 miliardi in più in un mese. Le più spendaccione sono le amministrazioni centrali, risparmiano invece gli enti locali

Un appartamento in pieno centro a Roma a 500 euro mensili. Tra i nomi dei privilegiati Anna Maria Tarantola e Maurizio Sacconi

Sotto la spinta dei 330 miliardi di crediti deteriorati, Padoan getta la maschera e apre all'eventualità della bad bank. E indovinate chi paga...
