
Scendono in campo L'American Chamber of Commerce in Italy e Unicredit. Obiettivo favorire l'incontro con le imprese

Accordo tra il ministero dello Sviluppo Economico e l'Aifi per avvicinare le pmi al mondo del venture capital: a disposizione investimenti potenziali per 7 miliardi


L'attività istituzionale è stata totalmente autofinanziata con 682 interventi per oltre 121 milioni. Il rendimento delle attività finanziarie si è attestato al 16%. Benessia convoca una riunine ad hoc per discutere del rinnovo dei vertici di Intesa Sanpaolo.

Attraverso istituti bancari di Singapore e Hong Kong inviavano in patria ingenti somme di denaro raccolte tra i connazionali. Il tutto senza alcuna autorizzazione ad operare di Bankitalia. Arrestati 21 cingalesi
Nel mirino della Sec ci sono i gruppi che hanno scommesso sui derivati Intanto Obama spinge le riforme. Rischio contagio in Europa. Giù le Borse. Le autorità di Germania, Francia e Gb pronte ad aprire l'inchiesta
Via alla terza edizione di «Start up initiative» in alleanza con «Bioinitaly». Miccichè: «Le aziende appena nate hanno più idee che capitale e il modo per consentire a queste imprese di diventare piccole o medie è di trovare per loro investitori di equity»

A dirlo è uno studio di Capgemini, UniCredit e Efma. Ma gli istituti devono stringere sul territorio e migliorare la gestione del rischio

La banca d’affari nel mirino della Sec per i mutui subprime. L'accusa è di aver frodato gli investitori con la vendita di titoli finanziari legati al mercato immobiliare: non avrebbe informato i clienti sui rischi. Il titolo crolla a Wall Street
Ieri il leader della Lega aveva rivendicato, per il proprio partito, più posti nei cda delle fondazioni bancarie del Nord. Di Pietro lo bacchetta: "Togliamo il controllo della politica dal sistema delle nomine bancarie"