Pupazzi ispirati alle bambole della Mattel: ma i soggetti sono Gesù, Mosè e altre figure religiose

Pupazzi ispirati alle bambole della Mattel: ma i soggetti sono Gesù, Mosè e altre figure religiose
La bambola più amata e più venduta al mondo festeggerà il compleanno oggi e domani all’"Italian Doll Covention 2014" all’Hotel Melia di Milano
Si chiama Valeria Lukyanova la modella 22enne ucraina famosa per essersi sottoposta a diversi interventi chirurgici al fine di assomigliare a Barbie, la bambola dalla bellezza impossibile. La Lukyanova ha ultimamente abbracciato la filosofia del breatharianesimo, dottrina che insegna la capacità di assorbire tutti gli elementi nutritivi - ossia tutti i cibi che permettono di avere un corpo sano - dalla forza vitale universale, o - nelle dottrine orientali - chi.
Nel fotoprogetto "What if?", l'artista Samantha Humphreys prova a rispondere alla domanda: che succederebbe se dovessimo insegnare ai nostri figli i lati più duri della vita sin dalla più tenera età? Ha scelto di utilizzare Barbie, una bambola che vuole rappresentare la perfezione, per ricordare che ci sono persone per cui la vita è tutto tranne che perfetta, esplorando i temi dell'insicurezza, della solitudine, dipendenza e malattia. Immagini da samanthahumphreys.com
La bambola Mattel tra le modelle del numero dedicato ai costumi da bagno. Una mossa azzeccata?
Il numero dedicato ai costumi da bagno di Sports Illustrated quest'anno avrà in copertina Barbie. Una scelta che ha suscitato critiche tra chi ha sempre trovato "impossibile" l'immagine di donna che la bambola rappresenta
Dopo Barbie anche i Simpson finiscono nel mirino delle autorità iraniane. Teheran ha vietato l’importazione dei celebri pupazzi. Forse perché il fumettista è un ebreo? Si salvano Superman e Spiderman
Il regime di Teheran ha rispolverato una fatwa del lontano 1996 e i pasdaran stanno setacciando tutta l'Iran per estirpare il sintomo della decadenza della cultura americana: Barbie