Gli Usa avrebbero iniziato a rinforzare gli hangar esistenti nelle proprie basi militari in Asia o a costruirne di nuovi in cemento armato. Il motivo? Proteggere i preziosi aerei da combattimento

Gli Usa avrebbero iniziato a rinforzare gli hangar esistenti nelle proprie basi militari in Asia o a costruirne di nuovi in cemento armato. Il motivo? Proteggere i preziosi aerei da combattimento
Due milioni di documenti riservati rivelano i dettagli delle basi nucleari russe: planimetrie, tunnel, armi… e persino valvole danesi. Una fuga senza precedenti che potrebbe costare miliardi a Mosca
Le forze russe starebbero potenziando le loro basi e stanno costruendo infrastrutture militari vicino al confine con la Finlandia. Ecco tutto quello che sappiamo
La Cina sta aumentando la pressione su Australia e Giappone, i due partner principali degli Usa nel Pacifico, costringendo Washington a prendere adeguate contromisure
Il nodo Mediterraneo: in bilico i siti di Hmeimim e Tartus Al Khadim e Bengasi potrebbero diventare l'alternativa
Secondo il CSIS gli Stati Uniti e i suoi partner regionali dovrebbero monitorare attentamente il crescente ruolo della Cina a Cuba e rafforzare le proprie comunicazioni sensibili
Washington ha stanziato 500 milioni di dollari per aiutare le forze armate di Manila e parallelamente altri 126 milioni per le basi Usa nelle Filippine: il più grande investimento di sempre.
Le ultime immagini satellitari mostrano l'allargamento di presunte stazioni per lo spionaggio elettronico collegate a Pechino. Questi siti potrebbero consentire alla Cina di mettere nel mirino gli Usa
Secondo il think tank americano se la Cina ha davvero intenzione di gareggiare con gli Stati Uniti l'attuale strategia di Pechino non sarebbe in grado di impensierire gli Usa
Tokyo continua a rafforzare le sue difese in chiave anti cinese. Gli ultimi sviluppi rilevanti hanno riguardato Okinawa