Il consiglio approva i risultati dell'esercizio 2008-2009: fatturato a 1.090,2 milioni (contro 1237), profitti a 4,1 milioni

Il consiglio approva i risultati dell'esercizio 2008-2009: fatturato a 1.090,2 milioni (contro 1237), profitti a 4,1 milioni
Il Lingotto ha chiuso l'anno passato con una perdita netta di 800 milioni di euro e un utile netto della gestione ordinaria di 1,1 miliardi. Ma il gruppo ha distribuito dividendi per 237 milioni. Si prevede un utile di 200-300 milioni nel 2010 "se resteranno gli incentivi". Il titolo positivo in Borsa
Il governo di Haiti ha imposto lo stato di emergenza. Per le decine di migliaia senza acqua, cibo e medicine condizioni sempre più insostenibili. Sciacalli in azione. L'Ue: stanzia 400 milioni di euro. Ban Ki-moon chiede più aiuti. La Farnesina: tre italiani ancora dispersi. Morto il funzionario Onu Guido Galli. La Spezia: salpa la portaerei Cavour
Registrata una scossa di magnitudo 4,5 Richter. Peggiora il bilancio delle vittime e dei danni: oltre due milioni di persone senza aiuti e 300mila senzatetto nella sola capitale. Il governo: "Forse 200mila morti". La Farnesina: "Sono tredici gli italiani mancano ancora all'appello". Chi sono tre dei dispersi. Partito un primo gruppo di italiani. E' allarme sciacallaggio. Barack Obama incontra gli ex presidenti Clinton e Bush: "L'impegno americano durerà per anni". Hillary Clinton arriva ad Haiti: "Vi aiuteremo"
Presentato lo studio condotto dalla fondazione Civicum e dal Politecnico di Milano sul consuntivo 2008 di 21 città italiane: al Nord si spende di più per cultura e assistenza sociale; al Centro per viabilità e trasporti;
al Sud per territorio e ambiente
La Fiat ha chiuso il terzo trimestre con un risultato netto positivo per 25 milioni a fronte dei 468 del terzo trimestre 2008. Risultati approvati dal cda
Per Blu-express.com il primo semestre del 2009 ha significato una crescita a livello nazionale del 102 per cento, in termini di passeggeri trasportati, rispetto allo stesso periodo del 2008. Per il prossimo futuro rimane l'interesse per la tratta Roma-Linate
Firmato dal neosindaco Renzi un atto di revoca della funzione di ausiliari del traffico ai dipendenti della Sas: "Non inizia la pacchia". Sei d'accordo? SONDAGGIO
Non accadeva dal 1960: il Bilancio di Montecitorio non prevede aumenti di spesa per il triennio 2009-2011. La dotazione resterà la stessa del 2008: 992,8 milioni di euro l'anno