
Abbandonato dai genitori, dislessico e considerato un "ragazzo ribelle": Steve Jobs fu lo "scemo del villaggio", ma oggi tutti lo considerano "genio del mondo"

Dislessico, incapace di leggere l'ora e bullizzato dai compagni di scuola, Mika da bambino era "come un pesce su un albero"

La storia del cantante Mika, che fin da bambino ha riscontrato difficoltà di apprendimento a scuola: ancora oggi non sa leggere l'ora e scrive solo al computer

Maria Montessori, genio di un metodo educativo noto in tutto il mondo, era l'ultima della classe e il padre voleva che diventasse casalinga

Prima di essere considerata un genio, Maria Montessori ebbe un'infanzia di insuccessi scolastici: il padre aveva immaginato e deciso per lei un futuro da casalinga

Non è stato sempre facile essere Jennifer Aniston: da giovane, l'attrice soffrì a causa dei suoi genitori e della scuola e questo le causò una scarsa autostima. Ma con grande forza e ironia, Aniston è diventata una grande protagonista di tante commedie.

La protagonista di tante commedie, immortale nel suo ruolo in "Friends", si trovò a fare i conti con l'autostima: come Jennifer Aniston è diventata tanto amata

Non riusciva a scrivere e a leggere, ma Agatha Christie diventò la più celebre autrice di gialli della storia della letteratura

La scrittrice Agatha Christie aveva grossi problemi di apprendimento da bambina, come la dislessia e la disgrafia: questa è la sua storia

Da giovane la chiamavano Pata de Palo, "Gamba di Legno", per via della sua disabilità. Eppure, con la sua pittura, Frida Khalo ha dimostrato di non essere seconda a nessuno
