Dopo il forte calo nel secondo trimestre determinato dalle misure di lockdown (-18,3% l'elettricità e -13,5% il gas), a partire dal primo luglio e per il terzo trimestre, le bollette segneranno ancora una riduzione

Dopo il forte calo nel secondo trimestre determinato dalle misure di lockdown (-18,3% l'elettricità e -13,5% il gas), a partire dal primo luglio e per il terzo trimestre, le bollette segneranno ancora una riduzione
Dal prossimo mese ci saranno novità per le bollette di luce e gas. Il risparmio per una famiglia tipo sarà pari a 212 euro, al lordo delle tasse, rispetto allo scorso anno
In vista dell’estate qualche consiglio per non vedere “lievitare” le bollette dell’energia
Ecco le misure previste nel decreto in discussione nell’esecutivo Conte
Il ministro dell’Economia Gualtieri: "Ci saranno contributi a fondo perduto alle aziende che hanno perso fatturato, no a nazionalizzazione delle Pmi"
L'isolamento forzato in causa causa coronavirus fa lievitare i costi delle bollette di gas e luce: i consigli per limitare i consumi
L'Autorità per l'Energia ha stabilito un forte ribasso delle bollette per andare incontro all’emergenza Coronavirus
La sospensione del pagamento delle fatture vale solo per le zone colpite per prime dal Covid-19. Dunque, non è valido per l’intero territorio nazionale
Per l’emergenza coronavirus sono sospesi i pagamenti delle bollette di luce, gas, acqua, rifiuti e del canone Rai per i cittadini dei comuni della zona rossa
A deciderlo è l'Arera con l'introduzione del nuovo piano tariffario