
Nel marzo scorso il premier spiegava: "Io appartengo a una cultura che vorrebbe eliminare il canone". Ma poi cambiò idea e cultura

"Siamo al 15 febbraio, ma le imprese del settore ancora non sanno come dovranno esigere il canone Rai che il Governo ha voluto inserire nelle bollette dell’energia elettrica"

Sconto sulle bollette di luce e gas. Con a campagna “Bonus a Sapersi” promossa dall’Autorità dell’energia e del gas spunta un vantaggio per i consumatori

La nostra vita è costellata di bollette, ricevute, quietanze di cui non possiamo liberarci. Almeno non subito: c’è un tempo di conservazione minimo, un periodo entro il quale l’autorità di riferimento (il fisco, la banca, l’amministrazione pubblica) può richiederle come giustificativo o l’utente può utilizzarle per contestare eventuali errori

A lanciare l’allarme è la stessa Polizia di Stato al fine di evitare che dei furbetti approfittino del cambio nel pagamento del Canone Rai per arricchirsi alle spalle di ignari contribuenti

Bollette di luce e gas “anomale”, cioè non corrette sugli importi, perché calcolate su stime e conguagli esagerati rispetto ai consumi: l’Autorità dell’energia e del gas ha disposto una estensione dei casi in cui possono essere definite tali, appunte “anomale”, cioè immuni da sospensioni della fornitura o eventuali distacchi

Cambiare alcune abitudini domestiche è difficile, se però si iniziano a vedere i primi risultati nella prossima bolletta, allora si può iniziare a seguire alcuni suggerimenti siano davvero efficaci che abbattono il costo a fine mese

L'unica certezza è che si pagherà in bolletta. Mancano i decreti attuativi: caos su conviventi, affittuari e studenti fuori sede

Come si versano le rate? Chi paga e chi no? Come si fa l'autocertificazione di non possesso?

Il pagamento del Canone Rai 2016 include alcune novità rispetto a quello del 2015 (qui, ve le spieghiamo punto per punto, come e quando pagarlo e i suoi costi)
